Messaggia con what's app
allo 0171 67331
ti daremo tutti i ragguagli
cerca un libro nel nostro catalogo. puoi verificare la disponibilità, prenotarlo, ritirarlo o fartelo spedire
cerchi una novità editoriale o i libri che consigliamo? Consulta il nostro catalogo.
Qui potrai controllare le adozioni scolastiche della tua scuola, prenotare quello che ti serve e tener d'occhio gli arrivi dei testi.
Guarda il video, ti verrà spiegato come funziona il nostro sito.
Librerie l'Ippogrifo, non solo libri, tante idee
per te e i tuoi regali.
Consulta il nostro catalogo su
puoi riservare i tuoi volumi e venirli a ritirare con comodo in seguito
organizziamo consegna a domicilio gratuita a Cuneo e spedizione fuori città.
Grazie per averci contattato.
Ti informeremo sulle nostre iniziative e sui nostri "incontri con l'Autore".
Donatella Signetti e
Paolo Riberi
presentano
VENERDI' 17 OTTOBRE ore 18:00
Libreria L'IPPOGRIFO BOOKSTORE Corso Nizza, 1 CUNEO
info 0171601313
Perché abbiamo bisogno della dea
Aragno edizioni
La Grande Dea è stata la figura divina centrale della prima concezione mitologica del mondo. Archeologia e mitologia ne conservano ancora le tracce, ma a un certo punto culti e narrazioni cambiano contenuto, mettendo al bando la sua memoria. Le storie che raccontiamo o che occultiamo influenzano il nostro modo di essere e di stare al mondo. Non c’è nulla di meno innocuo di una storia: noi umani da sempre ci influenziamo l’un l’altro grazie alle narrazioni. La storia della Dea ha bisogno di essere rinarrata, per colmare una mancanza, per dare forma a una nuova mitologia femminile ....
Donatella Signetti
insegna Lettere al Liceo Scientifico di Cuneo, collabora con il settimanale La Guida, si occupa di scrittura con la Bottega di Storie e di Parole, lo spazio creativo che ha aperto nel 2012.
****
La voce della Dea gnostica
Venexia edizioni
Riemersa dalle sabbie dell’Egitto a seguito della scoperta archeologica di Nag Hammadi, la poesia gnostica Tuono, Mente Perfetta continua a rappresentare un autentico enigma. Chi è la misteriosa figura femminile che sta parlando? È una donna o una divinità? Si tratta forse di Maria Maddalena, o della dea Iside? Siamo al cospetto di una Eva che ha mangiato il frutto proibito, oppure ancora della divina Sophia, precipitata sulla terra e ridotta in catene? E perché i suoi ascoltatori stanno combattendo una guerra senza quartiere?.....
Paolo Riberi
è laureato in Filologia e letterature dell’antichità, in Diritto e in Economia presso l’Università degli Studi di Torino. Studioso di storia antica e letteratura delle origini cristiane, è anche membro della Società Italiana di Storia delle Religioni (SISR), ed è autore di vari saggi dedicati al mondo dei vangeli gnostici e alla loro influenza sul mondo contemporaneo.
Ingresso libero
info 0171 601313
"(DIS)FARE IMPRESA
GIOVEDI' 23 OTTOBRE
ore 18:00
L'Ippogrifo Bookstore
Corso Nizza,1
12100 Cuneo
info 0171 601313
Una storia d'impresa 'green' con una sequenza di accadimenti positivi e negativi, perché la vita è sempre complessa ma anche sorprendente, al punto di giocare essa stessa con i propri risvolti e opposti: presenta una successione continua di errori e di cattiverie, sì, ma al momento giusto sa dare anche conferme della divina provvidenza, di ciò che sa dare a chi ha sempre rispettato l'armonia del creato e del vivere sociale. Tendete sempre la mano al prossimo, ma munitevi di spada ed elmetto, alla fine il bene trionfa (e non solo nelle storie di Walt Disney). Il tema dell'uomo e delle sue relazioni umane che si intrecciano e che succede non solo nei cicli di impresa, ma nei cicli della vita di ciascuno di noi. Il pubblico quindi è variegato: questo libro deve essere utile come insegnamento.
Ingresso libero
info 0171 601313
dal Lunedì al Sabato:
9.00 / 12.30 - 15.30 / 19.30
Domenica:
Sabato:
9.30 / 13.00 - 15.00 / 19.30
Domenica:
-----------
-----